Bentornato Medioriente
Il Libano.. così vicino e allo stesso tempo così lontano. I suoi confini infatti non sono dei più tranquilli, Siria per due terzi e Israele, col quale è ufficialmente in guerra, per un terzo . Una minuscola chiazza all’estremità occidentale del medio oriente con una popolazione di 6 milioni di cui uno di rifugiati Siriani.…
Odore di Europa
Tanto per cambiare piove. Sembra che tutta la pioggia che non abbiamo preso in Irak stia cadendo qua, in Turchia, sulle nostre teste. La giacca in goretex fa quel che può, ma dopo un po’ tra sudore e acqua che si infiltra si è più bagnati dentro che fuori. Rimpiango di non aver messo i…
Yurte Turche
Sul gps seguiamo una sottile linea arancione che corre lungo il confine con la Siria, per un attimo compare anche il nome di Kobane, la Stalingrado del medio oriente dove pochi anni fa si è combattuta una delle battaglie più cruente contro l’isis. Una pioggia leggera ci accompagna per svariati km, non mi da fastidio…
La nazione mancata
Un mini cartello con su scritto Turchia ci rassicura che siamo sulla strada giusta. Iniziamo a vedere targhe turche e finalmente numeri scritti alla maniera nostra! Si respira aria di confine e si sente che siamo a un passo dalla Turchia. Ora, Solo un fiume e montagne di filo spinato ci dividono dalla prossima nazione.…
Lo Yazida
Khalil è puntuale, alle 10 è già nel parcheggio. Ci aspetta, motore accesso e un grande sorriso. “Welcome welcome” ripete in continuazione. Saltiamo in macchina e partiamo! Khalil parla un buon inglese. Yazida di origini siriane fu costretto a emigrare nel Kurdistan iracheno con la sua famiglia quando L’isis prese la sua città. Lo Yazidismo…
Turbanti e Toyota
Dovessi descrivere il Kurdistan iracheno in tre parole direi: Toyota, cavi della luce e verde. Gia nel Kurdistan iraniano capitava che qualche volta in mezzo a un centinaio di saipa ( la bellissima e sicurissima macchina Made in Iran)ci fosse un pick-up della Toyota, allora però era una cosa rarissima. Qui invece tutte le macchine…
L’altro Irak
Nessuno dei due parla.. pedaliamo un po’ tesi perché oggi è un giorno speciale. La frontiera che ci attende infatti non è delle più banali, stiamo per entrare in Irak e con esattezza nel Kurdistan iracheno. Oggi questa parte dell’Irak è regione autonoma e a livello di sicurezza in teoria non ha nulla a che…
Omar
A Marivan, ultima città prima dell’Iraq, siamo stati ospiti di Omar. Omar è un curdo, di quelli veri, un tempo Peshmerga che significa combattente. Oggi Omar ha 65 anni, uno sguardo penetrante e severo e un portamento fiero. Non è difficile immaginarselo anni fa combattere per l’indipendenza della propria regione. Quando Omar cammina per strada…
Kurdistan
E anche l’ultimo giorno non fa sconti. Siamo arrivati a Marivan sotto a una doccia di neve misto acqua. La pappetta ghiacciata marrone si attacca dappertutto, ingranaggi, vestiti, borse e pure in bocca me la ritrovo. È un gran bello schifo e l’unica consolazione è che siamo arrivati all’ultima città iraniana prima del confine con…
Orizzonte a pedali
Il sole è alto, l’aria è pura e finalmente non ci sono macchine. Sembra un miracolo qui in Iran ma questa volta ho la strada tutta per me, posso fare zigo zago e pedalare nel senso opposto, che lusso! Non c’è nessuno, anzi non c’è niente al di fuori del mio compare svizzero che ogni…