Viaggio – orizzonti, frontiere, generazioni
Sarà presente una piccola mostra con alcune foto di Edoardo e del suo viaggio.
Grazie
Tante, troppe le persone che durante questo anno e anche prima mi hanno dato una mano: chi nell’organizzazione, chi in aiuti tecnici o chi semplicemente con un pensiero. Ora ci provo, visto che ormai sono a casa e non sono ancora scappato, di ringraziare, per ora in una prima forma digitale e poi mi auguro…
Ritorno a casa, quello vero!
Devo dire che mi è passato per la testa di andare a Genova, infilarmi su una nave e andare giù, in Africa, magari in Algeria. Ma no, non questa volta.. Per cui amici miei ci siamo. L’ago che indica la mia posizione sulla mappa non è più molto lontano da casa. Qualche giorno fa ho…
Trentatre trentini
In ventiquattro ore può succedere tutto, oppure niente. Può essere un giorno qualsiasi, uno di quelli che a fine giornata ti chiedi “cosa ho fatto oggi” o uno di quelli che ti ricorderai per il resto della tua vita. Il 7 maggio è uno di quelli, quelli importanti, l’ultima frontiera, l’ultimo confine, l’ultimo passo, anzi…
E Grecia sia!
Uscire dal Pireo alle 7 di mattina, il terzo porto più grande di Europa, non è stata una passeggiata. Dopo una notte in traghetto mi trovo a pedalare nell’ennesima incasinata periferia di una grande città, Atene. Quindi, occhio al camion, occhio alla macchina, alla moto e allo scooter e ah! Una bici! Saluto il collega…
La valle delle Meraviglie
L’arrivo ad Antalya non è stato dei migliori: enormi resort da centinaia di stanze, pullman carichi di Russi e in generale un’atmosfera da turismo di massa in stile Las Vegas, triste e senza anima. Un po’ me l’aspettavo ma toccare con mano è sempre un’altra cosa. Sporco, lurido e sudato attraverso il lussuosissimo centro storico…
Verso casa…
Il Libano in un certo senso è stata l’ultima grande avventura prima di riprendere la strada, in maniera definitiva, verso casa. L’ultimo assaggio di Medioriente e di esotico prima di riabbracciare l’Occidente. È stato anche l’epilogo del viaggio col compare svizzero. Da Mersin infatti, cittadina nel sud della Turchia, ci siamo separati e abbiamo preso…
Verso Beirut
Estremo, dovessi scegliere una parola direi estremo. Beirut mi pare così una terra libera senza regole in cui ognuno è libero di fare quello che vuole arrivando all’estremo. I libanesi parlano minimo tre lingue, in genere sono ricchi, colti e vivono uno stile di vita all’americana, pickup super giganti, Camaro e Mustang. Ogni tanto pare…