Ultimi giorni in Cina.
Mancano ancora un 500 km. Per arrivare al confine con il Kazakistan, finite le montagne della S101 torniamo in pianura, non un granché a livello di panorami ma almeno si macina un bel po’ di km al giorno. Incontriamo un bel po di ciclisti cinesi che quando mi vedono si accodano e seguono “l’Italida”. Sembro…
Pedalando verso Ovest, in compagnia!
L’ultimo giorno di ostello a Urumqui, lo dedico alla preparazione della tratta successiva, ormai è un processo collaudato: preparo i viveri, prendo l’acqua, controllo di avere tutto in ordine e pulito e abbozzo una sorta di piano a tappe. Sono più o meno 1.200 km per arrivare ad Almaty e prevedo circa un paio di…
Relax a Urumqi
Entrare a Urumqui è un po’ come entrare in una fornace, calura potentissima che sale dall’asfalto e lunghe code di macchine e camion che con l’aria condizionata accesa creano un effetto fön che neanche ad Agosto nel Sahara fa così caldo. Ma fa lo stesso, mancano una decina di km all’ostello il che significa: prima…
La via per Urumqi
Attraversare la frontiera mongola in uscita è uno scherzo: timbro, selfie con la guardia di turno e 2 parole in inglese con l’ufficiale sul perché l’Italia non sia presente ai mondiali. Quella cinese invece è tutta un’altra storia: mi controllano tutti i bagagli borsa per borsa 2 volte di fila e mi fanno compilare un…
Vento, polvere e la tenda nel deserto
Il 24 giugno, giorno in cui ho fissato la mia partenza da Altai, mi sveglio nel cuore della notte con un terribile mal di pancia. Probabilmente devo aver mangiato qualcosa che non mi ha fatto bene oppure bevuto qualcosa, non lo so.. gli ultimi giorni, essendo sempre stato bene, effettivamente mi sono lasciato un po’…